Dopo la misteriosa conclusione del viaggio di Kyle Crane nella luce morente: quanto segue, i fan sono stati lasciati a chiedersi il suo destino. Con l'imminente uscita di Dying Light: The Beast, i giocatori scopriranno finalmente le tanto attese risposte a questo enigma. Tymon Smektała, il direttore del franchise, sottolinea che questa puntata non solo conclude la storia di Crane, ma funge anche da legame cruciale tra gli eventi della luce morente e il suo sequel, Dying Light 2: Stay Human.
L'elemento parkour della serie della serie ha affrontato nuove sfide durante il passaggio a un ambiente rurale. Il team di sviluppo ha dovuto innovare, integrando i movimenti attraverso le strutture industriali, nonché ostacoli naturali come alberi e scogliere. Ciò ha comportato un meccanico dinamico adattato all'ambiente che mantiene l'essenza del movimento fluido del franchise.
Durante la morte di Light 2: Rimani umano si appoggia maggiormente all'azione, la bestia mira a reintrodurre l'intenso senso di pericolo e scarsità che definiva il gioco originale. Con munizioni limitate e nemici sempre più letali, specialmente nell'oscurità inquietante della foresta notturna, in fuga sarà spesso la strategia più saggia.
Luce morente: la bestia è destinata a essere un'aggiunta fondamentale al franchise, risolvendo domande senza risposta, fornendo chiusura alla narrazione di Crane e preparando le basi per gli sviluppi futuri all'interno della serie. I fan non vedono l'ora di rilasciare nell'estate del 2025.