Kazuhisa Wada identifica l'uscita di Persona 3 nel 2006 come un momento cruciale. Prima di questo, Atlus operava secondo una filosofia che Wada chiama "Only One", dando priorità ai contenuti taglienti e ai momenti scioccanti, adottando essenzialmente un approccio "amalo o odialo".
Wada osserva che le considerazioni di mercato erano quasi un tabù nella cultura dell'azienda prima di Persona 3. Tuttavia, il successo del gioco ha spostato l'approccio di Atlus verso una strategia "Unica e universale". Questo nuovo focus enfatizza la creazione di contenuti originali con un appeal più ampio, segnando uno spostamento verso esperienze user-friendly e coinvolgenti. L'azienda ha iniziato a considerare attivamente la fattibilità del mercato.
Wada usa una metafora sorprendente: "È come dare ai giocatori un veleno che li uccide in una bella confezione". Il "bel pacchetto" rappresenta elementi di design accattivanti e personaggi simpatici, mentre il "veleno" è il continuo impegno di Atlus verso momenti intensi e sorprendenti. Questa strategia "Unica e Universale", afferma Wada, sarà alla base dei futuri titoli Persona.